Il Costarica sconosciuto e le sue bellezze uniche

Tempo di lettura: 2 minuti Non molto spesso si sente parlare del Costarica, il piccolo stato del Centro America visitato da Cristoforo Colombo (1451-1506) nell’ottobre del 1502.
Tempo di lettura: 2 minuti

Non molto spesso si sente parlare del Costarica, il piccolo stato del Centro America visitato da Cristoforo Colombo (1451-1506) nell’ottobre del 1502.

Questo paese di modeste dimensioni è certamente noto per la propria rappresentativa calcistica che fece piangere milioni di italiani nella partita vinta 1 a 0 contro gli Azzurri, con la rete di Bryan Ruiz ai campionati mondiali del 2014 e di sicuro per essere stato il luogo in cui vennero girate le scene della serie Jurassic Park, diretta da Steven Spielberg; tuttavia in molti ignorano le bellezze e le ricchezze di questa terra. Esso, infatti, non è solo un paese incentrato sulla produzione di banane e di caffè.

A partire dagli anni ’70 le autorità costaricane crearono diversi parchi e riserve naturali. Il Costarica si trova in una regione di origine vulcanica e molti dei suoi vulcani permangono in attività. A nord-ovest di San José, capitale e città più grande del paese, troviamo il Poás, il vulcano con il cratere più largo del mondo.

Il vulcano Irazú è situato a est e possiede un lago nel proprio cratere. L’Arenal, situato a nord-ovest, anch’esso attivo, è in costante eruzione.

Il Costarica, confinante a nord con il Nicaragua e a sud con Panama, è bagnato a ovest dall’Oceano Pacifico, la cui costa è molto frequentata dai turisti, in modo particolare la penisola di Nicoya, e a est dal Mar dei Caraibi; la costa caraibica, preferita dai costaricani, nella sua parte più interna comprende la catena montuosa di Talamanca, che presenta un percorso assai accidentato e arduo da raggiungere. Il paese è inoltre ricco di parchi; il più esteso è il Braulio Carrillo, il quale si trova circa a quaranta chilometri da San José.

Tra i parchi più famosi, vi è anche la riserva naturale del Chirripó e all’interno di questo parco troviamo la vetta più alta del paese, il monte Chirripó, alto 3820 metri. I boschi locali sono sede di alberi tra i più alti al mondo, molti di essi raggiungono non a caso i sessanta metri di altezza!! Non solo, alcuni possono vivere anche millecinquecento anni!

Famosissimo è anche il parco Cahuita dove si trovano le barriere coralline, dove non mancano di certo i turisti che praticano lo snorkeling e quelli appassionati delle immersioni subacquee. Infine, ai confini con il Nicaragua, c’è il Parco Nazionale di Tortuguero, dove i turisti si dilettano ad andare in kayak e in motoscafo.Il Costarica, un piccolo paese, un mare di risorse, dove non ci si può assolutamente annoiare. Si sente parlare molto poco dello stato centroamericano rispetto alle più blasonate Spagna, Grecia e Tunisia, ma il Costarica è senz’altro un luogo adatto agli amanti della natura, delle giornate in spiaggia e della tranquillità; decisamente vale la pena di visitarlo!

Fonti:
Web

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *