
Tra crisi e democrazia
Tempo di lettura: 4 minuti Viviamo oggi un’epoca storica molto particolare, nella quale il mondo occidentale si ritrova in una bolla democratica. Da dentro questa […]
Tempo di lettura: 4 minuti Viviamo oggi un’epoca storica molto particolare, nella quale il mondo occidentale si ritrova in una bolla democratica. Da dentro questa […]
Tempo di lettura: 7 minuti Quante volte ci siamo posti il quesito di come sia nata l’abitudine di fumare?! Personalmente, più di qualche volta. Premetto che non sono un fumatore, anzi, ho una profonda antipatia per il fumo delle sigarette, ed è stato proprio questo sentimento a spingermi a voler scoprire da dove sia partita questa abitudine e perché mai abbia riscontrato tale successo.
Tempo di lettura: 8 minuti Un’esperienza che ricorderò per tutta la vita, è stata la visita al museo della guerra di Rovereto. Un elmo esposto […]
Tempo di lettura: 6 minuti Come ogni famiglia, anche quelle reali sentono l’esigenza di riunirsi in modo ufficiale, per ricongiungersi ai propri cari e condividere […]
Tempo di lettura: 5 minuti La lotta indipendentista del “Libertador” portò alla formazione di una confederazione sudamericana che, su modello di quella Statunitense, avrebbe dovuto […]
Tempo di lettura: 4 minuti Compositore tedesco, classe 1860, contemporaneo di Sibelius e Richard Strauss, Gustav Mahler (1860-1911) si staglia quale un intenso e controverso […]