
Un amore di Dino Buzzati
Tempo di lettura: 3 minuti Un amore dalle sfaccettature tossiche per una storia immersa in un’epoca scossa da mutamenti socio-culturali importanti.
Il mio nome è Anna Di Fresco, laureata in giurisprudenza all’università degli studi Federico secondo di Napoli. La mia passione è la scrittura in tutte le sue forme sia che appartenga alla sfera dell’immaginifico che della ricerca, ed è proprio partendo dall’intreccio delle parole che provo a raccontare i fatti del mondo nel tentativo di far sì che al lettore arrivino oltre ai fatti, tutte le immagini che si formano nella mia mente. Raccontare la storia e riscriverla rileggendola dal punto di vista delle emozioni, delle sensazioni, e di quelle sfumature che arricchiscono i fatti degli uomini in tutto il loro complesso dispiegarsi, rappresentano per me oggetto di profonda attenzione, e l’auspicio è quello di riuscire a rendere i miei scritti piacevoli e allo stesso tempo incisivi dal punto di vista dalla ricerca storiografica. Detto questo, buona storia amici! Campo di studi: Storia contemporanea
Tempo di lettura: 3 minuti Un amore dalle sfaccettature tossiche per una storia immersa in un’epoca scossa da mutamenti socio-culturali importanti.
Tempo di lettura: 4 minuti Sostieni il nostro lavoro storiografico indipendente tramite: – DONAZIONE LIBERA: https://www.paypal.me/riscriverestoria – ABBONAMENTO AL SITO: https://www.patreon.com/riscriverelastoria – LE NOSTRE PUBBLICAZIONI: https://www.riscriverelastoria.com/p/riviste.html CuoreHo preso […]
Tempo di lettura: 5 minuti Se dovessimo analizzare la parola coraggio nel seno del suo significato si aprirebbe nelle nostre coscienze lo scrigno della sua […]
Tempo di lettura: 4 minuti Lei… è bella. Occhi azzurri, sorriso di perle, malinconia. E’ bella lei. Lui è parole e pensieri, abile nello scrivere lo scorcio della vita che si chiude e poi si apre di fronte ad orizzonti nuovi, inesplorati, come l’anima di lei. Per lei, tutti bravi a disegnare le linee delle sue curve, molto meno pratici nel concepire il senso frangibile dei sui pensieri. Per lui, è molto più semplice scrivere anziché dialogare col vento.
Tempo di lettura: 4 minuti In un’epoca laddove giusnaturalisno e illuminismo giuridico spadroneggiano nelle menti di dotti intellettuali, il paradosso storico si avvinghia all’insano bisogno […]
Tempo di lettura: 3 minuti Un romanzo la cui prima pubblicazione nel 1964 implicò un suo ritiro immediato dal commercio perché ritenuto troppo audace nonché offensivo del comune senso del pudore. L’autrice Milena Milani a seguito di tale giudizio fu processata e condannata.
Tempo di lettura: 6 minuti Anno 2018. C’è un cancello chiuso, guardo attraverso le inferriate. Polvere e muri cadenti, sento l’odore, ne sento l’odore acre, […]
Tempo di lettura: 7 minuti Le parole della storia sono quelle con cui le voci degli uomini – le loro vite – hanno fatto il […]
Tempo di lettura: 3 minuti “A vaillans cuers riens impossible” è il motto di uno degli uomini più ricchi e potenti della Francia del XV° […]
Tempo di lettura: 7 minuti Immaginate un cielo sconfinato immerso in un orizzonte lontano da raggiungere anche solo con l’immaginazione e la prua di un […]
Si prega di disabilitare il blocco degli annunci o inserire nella whitelist questo sito per continuare la lettura! Grazie per la comprensione!
Please disable your adblocker or whitelist this site to continue reading! Thank you for your understanding!