
Silvio Trentin: un’interpretazione del fascismo dimenticata
Tempo di lettura: 4 minuti Trentin è stato un importante giurista e antifascista veneto…
Sono nato in Sri Lanka, ma sono vissuto sempre a Venezia dove mi sono laureato in Storia nel 2015 con una tesi sulle premesse del centro-sinistra in Italia e a Venezia con il professor Giovanni Vian. Attualmente sono iscritto al corso di laurea magistrale in scienze storiche all’Università degli Studi di Torino per potermi specializzare maggiormente in quello che mi interessa di più cioè storia dei partiti politici e storia delle dottrine politiche. Nel 2016 ho fondato Aggiornamenti storici e dopo la fine di questa esperienza nel giugno del 2017 ho deciso di continuare a scrivere in altri blog, ma continuando a cercare nuovi progetti che si avvicinassero di più alla mia idea. In questo modo ho trovato Eventi Dimenticati, questo ambizioso progetto, con cui spero di fare numerose esperienze. Campo di studi: Storia contemporanea, Storia dei partiti politici, Storia militare, Storia delle dottrine politiche.
Tempo di lettura: 4 minuti Trentin è stato un importante giurista e antifascista veneto…
Tempo di lettura: 4 minuti Gobetti in uno dei suoi ultimi scritti, il 23 gennaio 1926 per la rivista settimanale Conscientia di Gangale, definì Francesco Ruffini come uno dei «tre uomini europei» della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Gli altri due secondo il giovane intellettuale torinese erano Einaudi e Mosca. Gobetti frequentò il suo corso e sostenne l’esame finale, ma la collaborazione tra i due iniziò solamente alcuni anni più tardi.
Tempo di lettura: 4 minuti Carlo Donat Cattin ebbe un ruolo determinante nella scelta della Democrazia cristiana di porre fine hai governi di solidarietà nazionale e un ritorno all’alleanza con i socialisti.
Tempo di lettura: 4 minuti Craxi nel corso del suo percorso politico ha proposto un nuovo modello di socialismo e dii idee di riforme istituzionali. Un punto di rifermento culturale per Craxi è certamente il socialismo liberale di Carlo Rosselli.
Tempo di lettura: 4 minuti In questo articolo si ripercorre brevemente il dibattito e le principali posizioni al congresso di Livorno del Psi e la scissione che ha portato alla nascita del PCd’I.
Tempo di lettura: 6 minuti Giovanni Leone viene ricordato molto spesso per essere stato presidente della Repubblica durante il sequestro Moro e per le sue dimissioni nel 1978. In questo articolo oltre a ripercorrere alcuni aspetti della biografia del politico napoletano, si approfondisce un aspetto poco conosciuto cioè le dimissioni chieste da La Malfa nel 1976, due anni prima della decisione ufficiale di Leone di dimettersi.
Tempo di lettura: 3 minuti Norberto Bobbio apparteneva a quella generazione che usciva dalla Seconda guerra mondiale e che doveva trovare una risposta a due domande: come evitare un’altra catastrofe come il secondo conflitto mondiale e come conservare la pace riconquistata con numerosi sacrifici.
Tempo di lettura: 4 minuti Il giudizio sul centrismo e sul ruolo avuto in questa fase da De Gasperi è stato per lungo tempo espresso dai vinti, anche sul piano storiografico i vinti hanno potuto prendersi una rivincita. Le critiche di Togliatti a De Gasperi e al centrismo, rientrano nelle valutazioni negative che sono state fatte da altri contemporanei, intellettuali e storici su questa fase dell’Italia Repubblicana.
Tempo di lettura: 5 minuti Sostieni il nostro lavoro storiografico indipendente tramite: – DONAZIONE LIBERA: https://www.paypal.me/riscriverestoria – ABBONAMENTO AL SITO: https://www.patreon.com/riscriverelastoria – LE NOSTRE PUBBLICAZIONI: https://www.riscriverelastoria.com/p/riviste.html La presidenza […]
Tempo di lettura: 5 minuti Sostieni il nostro lavoro storiografico indipendente tramite: – DONAZIONE LIBERA: https://www.paypal.me/riscriverestoria – ABBONAMENTO AL SITO: https://www.patreon.com/riscriverelastoria – LE NOSTRE PUBBLICAZIONI: https://www.riscriverelastoria.com/p/riviste.html Ore 20.33 […]
Si prega di disabilitare il blocco degli annunci o inserire nella whitelist questo sito per continuare la lettura! Grazie per la comprensione!
Please disable your adblocker or whitelist this site to continue reading! Thank you for your understanding!