
Al di sotto di “On the road” di Jack Kerouac
Tempo di lettura: 6 minuti La cultura proveniente dalla strada è la protagonista nel romanzo “Sulla strada” di Jack Kerouac. Ma cosa nasconde questo termine e cosa c’è effettivamente dietro al romanzo?
Tempo di lettura: 6 minuti La cultura proveniente dalla strada è la protagonista nel romanzo “Sulla strada” di Jack Kerouac. Ma cosa nasconde questo termine e cosa c’è effettivamente dietro al romanzo?
Tempo di lettura: 7 minuti Può una serie tv raccontare in maniera veritiera e accattivante delle vicende storiche a noi però ancora vicine nel tempo?
Tempo di lettura: 3 minuti Un amore dalle sfaccettature tossiche per una storia immersa in un’epoca scossa da mutamenti socio-culturali importanti.
Tempo di lettura: 5 minuti Hans Christian Andersen (1805-1875) scrisse diverse fiabe, tra cui Le scarpette rosse. Questa fiaba parla di Karen, una ragazzina di […]
Tempo di lettura: 5 minuti Far from the Madden Crowd, noto in italiano con il titolo di Via dalla Pazza Folla, è un romanzo vittoriano […]
Tempo di lettura: 9 minuti Molto spesso vengono proposte classifiche di saggi storici considerati imperdibili per tutti gli appassionati del settore… noi di RLS abbiamo […]
Tempo di lettura: 10 minuti Questo articolo si pone il compito di andare ad indagare riguardo i significati nascosti delle fiabe, prendendo come spunto i lavori dei fratelli Grimm e di Andersen.
Tempo di lettura: 6 minuti Questo articolo si impone il compito di andare ad indagare riguardo i significati nascosti delle fiabe, prendendo come spunto i lavori dei fratelli Grimm.
Tempo di lettura: 3 minuti Luigi Einaudi La critica al mito dello Stato sovrano di Luigi Einaudi è fondamentale per capire il suo pensiero federalista […]
Tempo di lettura: 3 minuti Un romanzo la cui prima pubblicazione nel 1964 implicò un suo ritiro immediato dal commercio perché ritenuto troppo audace nonché offensivo del comune senso del pudore. L’autrice Milena Milani a seguito di tale giudizio fu processata e condannata.