
Silvio Trentin: un’interpretazione del fascismo dimenticata
Tempo di lettura: 4 minuti Trentin è stato un importante giurista e antifascista veneto e in questo articolo sarà trattata la sua interpretazione del fascismo nei primi suoi scritti .
Eventi Dimenticati è un sito web che si occupa di divulgare misteri storici, fatti ed eventi poco conosciuti o approfonditi a livello scolastico ed universitario, importanti però ai fini della comprensione della realtà che ci circonda.
Questa è la nostra bacheca principale, dove esperti del settore ed appassionati di storia pubblicano i propri articoli, interviste ed approfondimenti di storia dimenticata! Puoi dare un'occhiata scrollando la pagina, tra più di 450 articoli in totale!
La Storia è la nostra passione e consiste in una disciplina totalizzante. Tutto quel che ci circonda è storia e, per questo, crediamo fermamente che siano anche e soprattutto gli eventi dimenticati i responsabili dei più grandi cambiamenti di oggi. Come diceva Marc Bloch: "La Storia non è solo quella di Napoleone, ma anche quella dell'ultimo dei contadini".
Dai un'occhiata ai nostri ultimi articoli!
Tempo di lettura: 4 minuti Trentin è stato un importante giurista e antifascista veneto e in questo articolo sarà trattata la sua interpretazione del fascismo nei primi suoi scritti .
Tempo di lettura: 3 minuti Cosa sta accadendo in Ucraina? E perché la Russia ha deciso di invadere lo stato sovrano che da più di 30 anni è stato riconosciuto a livello internazionale?
Tempo di lettura: 6 minuti Nella tua testa, è lì che vivono gli ebrei (Tratto da Jojo Rabbit). La Shoah spiegata in modo semplice, con l’ausilio di grandi film per ragazzi.
Tempo di lettura: 3 minuti La storia di una piccola isola, pronta a diventare qualcosa in più…
Tempo di lettura: 5 minuti Quando pensiamo al Natale viene spontaneo immaginare il classico presepe e l’albero decorato. Eppure questa festa è molto più antica di quel che si pensa…
Tempo di lettura: 6 minuti Può la bibita più famosa al mondo aver condizionato il più grande conflitto mondiale di sempre? La risposta, stranamente, è sì…
Tempo di lettura: 3 minuti Quando si parla di fascismo, spesso la società italiana tende a dividersi in due fazioni diverse, tralasciando la verità dei fatti…
Tempo di lettura: 4 minuti Storia della nascita dell’assistenza sanitaria pubblica italiana, tra falsi miti e scomode verità…
Tempo di lettura: 7 minuti Può una serie tv raccontare in maniera veritiera e accattivante delle vicende storiche a noi però ancora vicine nel tempo?
Tempo di lettura: 4 minuti La conquista dell’Egitto da parte di Napoleone Bonaparte aprì le porte della millenaria storia egiziana per gran parte degli europei…