Verità e misfatti sulla guerra d’Etiopia

Tempo di lettura: 10 minuti 9 maggio 1936: Mussolini, dall’ormai celebre balcone di palazzo Venezia, annuncia la fine della guerra italo-etiopica e proclama la nascita dell’Impero, al capo del quale viene  posto il re Vittorio Emanuele III – che, non dimentichiamolo, disapprovò a suo tempo l’idea di una simile impresa militare[1], senza fare però nulla per distogliere Mussolini dai suoi intenti. Non intendo in questo articolo affrontare nei particolari lo svolgimento della guerra in sé, in quanto risulterebbe dispersivo e di scarsa utilità in quanto si tratta di informazioni facilmente reperibili con un buon grado di affidabilità; mi concentrerò su aspetti più particolari e dibattuti sperando di potere chiarire alcune questioni.

Continua a leggere