
Maometto sposò davvero una bambina?
Tempo di lettura: 5 minuti Un tempo erano le voci di corridoio nei paesi o nei quartieri delle grandi città, successivamente vennero divulgate più facilmente […]
Tempo di lettura: 5 minuti Un tempo erano le voci di corridoio nei paesi o nei quartieri delle grandi città, successivamente vennero divulgate più facilmente […]
Tempo di lettura: 8 minuti Sono decine, se non centinaia, i siti web e le apparenti testate giornalistiche online che, nell’ultimo anno, ci hanno parlato delle sculture egizie di Saqqara Serapeum, descrivendole come “strutture avvolte nel mistero” e “di origine aliena”. La storia egizia non ci è infatti nuova per questo tipo di accostamenti ultraterreni ad altre forme di vita intelligenti, soprattutto dall’avvento di internet e dei primi blog personali, che hanno a lungo influenzato l’opinione pubblica su forum e social network grazie alla prolungata disinformazione e al costante “spam”. Le strutture di Saqqara Serapeum, in ordine cronologico, sono solo le ultime di questa enorme lista…
Tempo di lettura: 4 minuti Ci sembra giusto ed opportuno, in questa giornata di festa internazionale dedicata esclusivamente alla figura femminile e al ricordo del […]
Tempo di lettura: 4 minuti Eccoci con la seconda puntata della nostra rubrica Fact Checking History! THE DAY AFTER (un anonimo sito web, famoso per […]
Tempo di lettura: 4 minuti Oggi analizzeremo uno dei temi più ricorrenti e forse più discussi quando si parla di Francia Napoleonica. E’ infatti importante sfatare quanto più possibile ogni tipo di mito storico, soprattutto se essi circolano in rete e sono diventati nel tempo veri e propri “cavalli di battaglia” da sfoggiare nelle semplici discussioni tra amici e familiari. Ritornando quindi al nostro argomento, sfateremo per quanto ci compete un falso storico ricorrente: la bassa statura di Napoleone!
Tempo di lettura: 18 minuti Troppe volte ci troviamo a discutere sul web (e nella realtà) con ammiratori del duce, Benito Mussolini. Esordendo con un estasiato “Quando c’era lui…” iniziano a ricordare come una splendida utopia passata i tempi della dittatura, non smettendo più di citare leggende su leggende in onore della loro sempre presente guida politica! Senza entrare in polemiche inutili e condizionamenti politici, noi di “Riscrivere la Storia” preferiamo far parlare i fatti ed i documenti storici, che si rivelano sempre determinanti al fine di qualsiasi tipo di studio a posteriori. Ecco quindi qui per loro (e per voi) una raccolta di molti falsi miti (o presunti tali) da sfatare sul fascismo. Buona Lettura!