Red Land. Rosso Istria
Tempo di lettura: 6 minuti Per ricordare il terribile sterminio delle foibe compiuto dai comunisti titini ed il conseguente esodo istriano e giuliano-dalmata avevo pensato […]
Tempo di lettura: 6 minuti Per ricordare il terribile sterminio delle foibe compiuto dai comunisti titini ed il conseguente esodo istriano e giuliano-dalmata avevo pensato […]
Tempo di lettura: 2 minuti Oggi, giorno della liberazione, non si può non ricordare con orgoglio tutte quelle persone facenti parte della resistenza armata e […]
Tempo di lettura: 3 minuti Taiwan, sia per la sua posizione strategica che geografica, fu in prima linea per la lotta al comunismo cinese negli anni cinquanta e sessanta. Infatti, dietro la bellezza odierna della piccola ma ricchissima isola si nasconde un mistero venuto alla luce da pochi anni: una fortezza segreta ai piedi di una montagna.
Tempo di lettura: 3 minuti Il concetto di “totalitario” appare per la prima volta in uno scritto di Amendola, “Maggioranza e minoranza”. L’autore si riferisce alla manomissione fascista delle elezioni amministrative del 1923, quando il partito dominante propose la lista di maggioranza e di minoranza: lo definì “sistema totalitario”, cioè “premessa del dominio assoluto e dello spadroneggiamento completo ed incontrollato nel campo della vita politica ed amministrativa”.