Tra crisi e democrazia

Tra crisi e democrazia

Tempo di lettura: 4 minuti Viviamo oggi un’epoca storica molto particolare, nella quale il mondo occidentale si ritrova in una bolla democratica. Da dentro questa […]

Continua a leggere

Gli aiuti allo sviluppo: l’altra faccia della storia

Tempo di lettura: 3 minuti La situazione geo-politica lasciataci in eredità dalla caduta del muro di Berlino, sembrava essere quella di un paese, gli Stati Uniti, rimasta l’unica potenza in grado di poter esercitare un’influenza multidimensionale (militare, politica, economica, tre sfere alle quali mi permetterei di aggiungere quella mediatica) in ogni regione del pianeta. Il “trionfo della democrazia” americana degli anni 90 e 2000, appariva piuttosto come un trionfo degli interessi privati, confluiti all’ombra dei palazzi del potere.

Continua a leggere