
Storia dimenticata delle portatrici carniche
Tempo di lettura: 2 minuti I due protagonisti sono due figure molto lontane tra di loro: vivono due epoche storiche completamente differenti, distanti più di un millennio e mezzo l’uno dall’altro, professano religioni con un credo diametralmente opposto, promettono pace, ma l’uno con il suo esercito, l’altro (almeno ufficialmente) attraverso l’amore nei confronti del prossimo.
Ma sono entrambi i Pontefici della città di Roma, e le loro vicende inevitabilmente si intrecciano. Giulio Cesare e Gregorio XIII, artefici e attori principali della scansione del ciclo degli astri (in giorni, mesi, anni) a livello mondiale.