
Durante il Fascismo fu creata l’assistenza sanitaria pubblica?
Tempo di lettura: 4 minuti Storia della nascita dell’assistenza sanitaria pubblica italiana, tra falsi miti e scomode verità…
Tempo di lettura: 4 minuti Storia della nascita dell’assistenza sanitaria pubblica italiana, tra falsi miti e scomode verità…
Tempo di lettura: 2 minuti La storia e i suoi interpreti ci hanno spesso abituato a clamorose bufale, spesso alimentate da una molteplicità di fattori indipendenti tra loro, a cui gli storici hanno dovuto porre molta attenzione, non riuscendo altrettanto spesso a sfatarle nel corso degli anni. Dalle errate trascrizioni ed interpretazioni, alle falsificazioni vere e proprie, dalle cosiddette “leggende storiche” fino alle voci di corridoio, rimaste nell’immaginario comune per secoli e difficili da scardinare.
Tempo di lettura: 2 minuti Può una notizia essere pensata deliberatamente per ostacolare un altro giornale rivale? E che tipo di articolo potrebbe essere efficace in questo intento? La storia ha veramente tanto da insegnarci, poiché nel 1903, un anonimo giornale americano chiamato Clarksburg Daily Telegram pubblicò una notizia a posta falsa nel tentativo di ridicolizzare la testata rivale del Clarksburg Daily News, che a loro avviso rubava quotidianamente i loro articoli e li ripubblicava a proprio nome.
Tempo di lettura: 5 minuti Erroneamente, pensiamo di conoscere tutto sulla famosa tratta degli schiavi che, dal XVI al XIX secolo ha condizionato la storia del Nuovo Mondo. Eppure, molte convinzioni risultano essere solo delle banali convenzioni e luoghi comuni…
Tempo di lettura: 2 minuti Sul web circolano spesso notizie sensazionalistiche riguardanti soprattutto nuove ed esaltanti scoperte archeologiche. Complice anche la diffusa disinformazione nei confronti […]
Tempo di lettura: 3 minuti Circola in rete, da parecchio tempo, una serie di immagini di schiavi africani incatenati probabilmente presso un mercato schiavistico, con […]
Tempo di lettura: 8 minuti Sono decine, se non centinaia, i siti web e le apparenti testate giornalistiche online che, nell’ultimo anno, ci hanno parlato delle sculture egizie di Saqqara Serapeum, descrivendole come “strutture avvolte nel mistero” e “di origine aliena”. La storia egizia non ci è infatti nuova per questo tipo di accostamenti ultraterreni ad altre forme di vita intelligenti, soprattutto dall’avvento di internet e dei primi blog personali, che hanno a lungo influenzato l’opinione pubblica su forum e social network grazie alla prolungata disinformazione e al costante “spam”. Le strutture di Saqqara Serapeum, in ordine cronologico, sono solo le ultime di questa enorme lista…
Tempo di lettura: 2 minuti Spesso si sente parlare di improbabili invenzioni, utilizzate per la stragrande maggioranza di casi nelle due devastanti guerre mondiali all’interno […]
Tempo di lettura: 13 minuti In un mondo sempre più globalizzato, in cui ogni persona (dei più di 7 miliardi di abitanti al mondo) può […]