L’Affaire Hégésippe Simon

Tempo di lettura: 5 minuti Difficile est satiram non scribere. Così scriveva Giovenale, mosso dall’esigenza di descrivere la realtà così come è, già divertente e assurda per suo conto. La stessa volontà di fare satira mosse e continuò a muovere nei secoli tantissimi scrittori e intellettuali: facendosi sempre più pressante e spregiudicata, la satira, anche del secolo scorso, colpisce duramente e ci lascia scoprire una storia esilarante proveniente dalla Francia.

Continua a leggere

Notre-Dame de Paris. La storia, il simbolo e l’incendio.

Tempo di lettura: 4 minuti La cattedrale di Notre-Dame de Paris ha subito dei gravi danni tra le 18.50 del 15 aprile 2019 e le 04.00 del 16 aprile 2019. La storia della sua costruzione parte dai capetingi per terminare con la posa delle terze vetrate policrome nel 1965 ed è nota in tutto il mondo: innumerevoli turisti hanno scattato davanti a questa magnifica cattedrale infinite fotografie. Dal punto di vista della sua storia è d’uopo farne un approfondimento.

Continua a leggere

Napoleone e la sua altezza, un falso storico ancora attuale

Tempo di lettura: 4 minuti Oggi analizzeremo uno dei temi più ricorrenti e forse più discussi quando si parla di Francia Napoleonica. E’ infatti importante sfatare quanto più possibile ogni tipo di mito storico, soprattutto se essi circolano in rete e sono diventati nel tempo veri e propri “cavalli di battaglia” da sfoggiare nelle semplici discussioni tra amici e familiari. Ritornando quindi al nostro argomento, sfateremo per quanto ci compete un falso storico ricorrente: la bassa statura di Napoleone!

Continua a leggere