
Francesco Mario Pagano: il filosofo della democrazia
Tempo di lettura: 4 minuti In un’epoca laddove giusnaturalisno e illuminismo giuridico spadroneggiano nelle menti di dotti intellettuali, il paradosso storico si avvinghia all’insano bisogno […]
Tempo di lettura: 4 minuti In un’epoca laddove giusnaturalisno e illuminismo giuridico spadroneggiano nelle menti di dotti intellettuali, il paradosso storico si avvinghia all’insano bisogno […]
Tempo di lettura: 4 minuti La cattedrale di Notre-Dame de Paris ha subito dei gravi danni tra le 18.50 del 15 aprile 2019 e le 04.00 del 16 aprile 2019. La storia della sua costruzione parte dai capetingi per terminare con la posa delle terze vetrate policrome nel 1965 ed è nota in tutto il mondo: innumerevoli turisti hanno scattato davanti a questa magnifica cattedrale infinite fotografie. Dal punto di vista della sua storia è d’uopo farne un approfondimento.
Tempo di lettura: 6 minuti Perché ci sono varie specie di coraggio, e quello dei grandi della terra non è quello dei piccoli, non permette- […]
Tempo di lettura: 3 minuti L’Illuminismo fu di matrice francese, ma non si limitò a espandersi solo in Francia! Questa corrente di pensiero si diffuse in tutta l’Europa occidentale e anche in Russia e vide nell’opera Encyclopédie, di Denis Diderot e di Jean Baptiste Le Rond D’Alembert il manifesto di tale movimento.