
Un palazzo perduto di un’antica civiltà riemerge in Iraq
Tempo di lettura: 3 minuti Da quando la siccità estiva del 2019 ha prosciugato l’acqua nel bacino idrico della diga di Mosul in Iraq, ad […]
Tempo di lettura: 3 minuti Da quando la siccità estiva del 2019 ha prosciugato l’acqua nel bacino idrico della diga di Mosul in Iraq, ad […]
Tempo di lettura: 5 minuti Sebbene eccidi come le stragi di Halabja e Dujail rimangano impressi nella Storia come i crimini di un sanguinario dittatore, […]
Tempo di lettura: 2 minuti Siamo nel 2014 e, in seguito ad una consultazione di alcune foto satellitari che sono state recentemente rese pubbliche dal […]
Tempo di lettura: 2 minuti La regione autonoma del Kurdistan iracheno, situata nell’estremità nord-est della Repubblica Federale d’Iraq, è oggi tristemente famosa per essere una […]
Tempo di lettura: 7 minuti C’era una volta un re, per due terzi divino e per un terzo mortale, che governava con crudeltà e ingiustizia sulla città sumera di Uruk. Gli dei, desiderosi di punirlo, decidono di plasmare dall’argilla un rivale molto potente, forte nel corpo quanto nello spirito. Quando i due si incontrano, la battaglia è piuttosto violenta; tuttavia il duello termina alla pari e, inaspettatamente, tra il re e il guerriero d’argilla nasce un’amicizia che non avrà mai fine.