
“Bistecche per tutti!” – La curiosa storia del Partito Nettista Italiano
Tempo di lettura: 4 minuti Quante volte gli italiani hanno sentito politici (e non) promettere splendore e abbondanza? In più di settant’anni della storia della […]
Tempo di lettura: 4 minuti Quante volte gli italiani hanno sentito politici (e non) promettere splendore e abbondanza? In più di settant’anni della storia della […]
Tempo di lettura: 2 minuti Quale fu il contributo dell’esercito italiano all’Operazione Barbarossa? Cercheremo di dare un risposta a questo interrogativo, poiché si tratta di […]
Tempo di lettura: 4 minuti Interessante opera introspettiva sulla figura di Pound, scritta da Piero Sanavio, antropologo, giornalista e traduttore di Ezra Pound. Sanavio analizza […]
Tempo di lettura: 3 minuti Un aspetto talvolta ingiustamente sottovalutato, nel panorama della ricerca storiografica, è il valore dei migliaia di modi e tecniche di […]
Tempo di lettura: 5 minuti Buchenwald è un campo di concentramento tristemente noto a tutti per lo sterminio di numerose persone afferenti a diverse religioni e partiti politici e, come per tutti i campi di concentramento istituiti nel periodo nazista, anche Buchenwald non ci lascia che storie strazianti di dolore e torture, storie che oggi meritano sempre più di essere ricordate, perché, senza memoria storica, l’uomo non è nulla.
Tempo di lettura: 3 minuti Gli anni del dopoguerra, nelle coscienze di tutti impresse rimangono le macerie, i volti smunti e quella luce negli occhi […]
Tempo di lettura: 5 minuti Nel gennaio del 1994 cessò di esistere il partito che dal 1948 era stato il partito di maggioranza relativa e […]
Tempo di lettura: 2 minuti Siamo di fronte a una svolta. Ci troviamo davanti a uno di quegli eventi su cui, tra qualche anno, si […]
Tempo di lettura: 4 minuti Trieste anno 1938, tutto uguale, mi pare! Il mare cristallino, il sole alto nel cielo, e fa ancora caldo. Sì, […]
Tempo di lettura: 4 minuti I gossip non sono stati inventati certamente con l’avvento delle riviste scandalistiche; fanno parte della nostra storia, tanto quanto le […]