
John Locke: “Dove non c’è legge, non c’è libertà”
Tempo di lettura: 4 minuti I principi politici di John Locke (1632-1704) – considerato il padre del liberalismo classico -dipendono da due tesi fondamentali: la società politica è istituita per patto dagli individui e deve essere funzionale ai loro interessi e soltanto un governo regolato dal consenso del popolo e limitato dai diritti degli individui è considerato prettamente legittimo.