Memorie di Adriano: Uno sguardo attraverso l’anima dell’Imperatore
Tempo di lettura: 3 minuti Memorie di Adriano è un romanzo concepito come fosse una lettera scritta dall’anziano imperatore al giovane nipote adottivo e prossimo […]
Tempo di lettura: 3 minuti Memorie di Adriano è un romanzo concepito come fosse una lettera scritta dall’anziano imperatore al giovane nipote adottivo e prossimo […]
Tempo di lettura: 4 minuti Scritto sotto forma di diario personale, nasce però con l’idea di poter esporre ad un pubblico le grandiosità che troverà […]
Tempo di lettura: 3 minuti “Nella mia commedia ci sono venticinque imbecilli contro un solo uomo dal giudizio sano” così esordisce Aleksandr Griboedov (1795-1829) descrivendo […]
Tempo di lettura: 3 minuti “La fine della storia e l’ultimo uomo” è l’avvincente saggio dal titolo sensazionalistico di Francis Fukuyama, professore di Scienze Politiche […]
Tempo di lettura: 4 minuti Adolf Hitler. Un nome e un cognome che tutti conoscono. Un despota, un dittatore che oggi disgusta chiunque. Un uomo […]
Tempo di lettura: 8 minuti Provincializzare l’Europa di Dipesh Chakrabarty relativizza la storiografia universalmente accettata, individuando nell’ideale imperialistico e colonizzatore europeo il catalizzatore di un […]