olocausto in congo belga

L’olocausto del Congo: gli orrori del colonialismo belga sotto Leopoldo II

Tempo di lettura: 5 minuti Nella seconda metà dell’800 tutte le grandi potenze europee erano da tempo impegnate in un vasto piano di colonialismo verso quelle regioni ancora sottosviluppate, quali Africa e sud dell’Asia. A fianco alle grandi potenze colonialiste come Regno Unito e Francia, un piccolo stato europeo, il Belgio, cercherà di ritagliarsi un piccolo spazio tutto per sé nel continente africano, capita l’importanza strategica, economica e politica di possedere domini extraterritoriali.

Continua a leggere