Notre-Dame de Paris. La storia, il simbolo e l’incendio.

Tempo di lettura: 4 minuti La cattedrale di Notre-Dame de Paris ha subito dei gravi danni tra le 18.50 del 15 aprile 2019 e le 04.00 del 16 aprile 2019. La storia della sua costruzione parte dai capetingi per terminare con la posa delle terze vetrate policrome nel 1965 ed è nota in tutto il mondo: innumerevoli turisti hanno scattato davanti a questa magnifica cattedrale infinite fotografie. Dal punto di vista della sua storia è d’uopo farne un approfondimento.

Continua a leggere

Versailles: la nuova serie tripudio delle insensatezze storiche

Tempo di lettura: 3 minuti Francia, 1667. Versailles non è ancora quel palazzo che incanta gli occhi e i cuori, ma è la semplice tenuta di caccia del defunto re. Luigi XIV però, la sceglie come residenza per allontanarsi da Parigi. Il giovane re, pur essendo sul trono da 24 anni, si ritrova per la prima volta a portare interamente il peso della corona. Sua madre, che l’ha guidato e consigliato per tutta la vita, è spirata l’anno prima, a causa di un tumore al seno. Ora Luigi è solo, e dovrà affrontare una nuova congiura da parte dei nobili, che ancora una volta cercano di prendere il pieno controllo e potere sul regno.

Continua a leggere

Pietro I: l’innovatore

Tempo di lettura: 2 minuti Nel diciassettesimo secolo la Russia era un paese molto povero; la stragrande maggioranza della popolazione era, infatti, costituita da contadini. Contro una popolazione povera come quella dei contadini, vi era quella della chiesa e quella dei boiari (i nobili russi) che godevano di grandi estensioni di terre.

Continua a leggere