
Le donne nell’antica Grecia: tra leggenda e storiografia
Tempo di lettura: 5 minuti Le donne nella storia della Grecia antica non possono essere studiare su un unico piano, poiché in ogni epoca e […]
Tempo di lettura: 5 minuti Le donne nella storia della Grecia antica non possono essere studiare su un unico piano, poiché in ogni epoca e […]
Tempo di lettura: 6 minuti Questo articolo si impone il compito di andare ad indagare riguardo i significati nascosti delle fiabe, prendendo come spunto i lavori dei fratelli Grimm.
Tempo di lettura: 3 minuti “In un buco nella terra viveva uno hobbit. Non era un buco brutto, sudicio e umido, pieno di vermi e […]
Tempo di lettura: 3 minuti C’era una volta un re con i denti blu che avrebbe dato il nome ad una mirabolante invenzione del futuro. […]
Tempo di lettura: 4 minuti A cosa pensate se vi dico Atene e Sparta? Lasciando da parte i 300 e gli addominali scolpiti di Gerald Butler, a tutti […]
Tempo di lettura: 7 minuti E’ il 17 febbraio del 1600. Una colonna di fumo nero sale nel cielo di Roma. A produrla è una […]
Tempo di lettura: 5 minuti Ah, che meraviglia le scarpette di cristallo di Cenerentola, il candido incarnato di Biancaneve e il regno sottomarino della Sirenetta! […]
Tempo di lettura: 5 minuti Il filosofo tedesco Johann Gottfried Herder scrisse che i popoli slavi occupano più spazio sulla terra che nella storia. Dal punto di […]
Tempo di lettura: 6 minuti Il panorama dell’Età di Mezzo è costellato da personalità femminili dotate di un forte ascendente e carisma all’interno della comunità. […]
Tempo di lettura: 3 minuti Nel XIV secolo era diffusa la tendenza alla venerazione attraverso simboli visivi quando non era possibile trasmettere attraverso le parole. […]