
Berlino, 1986: una discoteca nel braccio di ferro tra USA e Libia
Tempo di lettura: 4 minuti Recentemente si è celebrato in tutta Europa il trentennale della caduta del Muro di Berlino. Il processo di riunificazione di […]
Tempo di lettura: 4 minuti Recentemente si è celebrato in tutta Europa il trentennale della caduta del Muro di Berlino. Il processo di riunificazione di […]
Tempo di lettura: 7 minuti Il primo giorno di Luglio del 1988 a Berlino fu una giornata insolita.
Nello spazio compreso tra la Lennéstrasse, la Bellevuestrasse e la Ebertstrasse, il cosiddetto triangolo di Lenné, si consumò una storia singolare: l’unica fuga dall’Ovest all’Est che ci sia mai stata, dalla divisione della città alla fine della seconda guerra mondiale fino al crollo del muro, nel 1989.
Tempo di lettura: 4 minuti Lunedì 9 novembre ricorre l’anniversario della fine della divisione della città di Berlino, dopo 28 lunghi anni. Sinceramente, ci si […]
Tempo di lettura: 3 minuti Che Spielberg celebrasse i valori della democrazia americana era ben evidente già nel film “Salvate il soldato Ryan”, ma questo […]