Storia dimenticata delle portatrici carniche

Tempo di lettura: 2 minuti I due protagonisti sono due figure molto lontane tra di loro: vivono due epoche storiche completamente differenti, distanti più di un millennio e mezzo l’uno dall’altro, professano religioni con un credo diametralmente opposto, promettono pace, ma l’uno con il suo esercito, l’altro (almeno ufficialmente) attraverso l’amore nei confronti del prossimo.
Ma sono entrambi i Pontefici della città di Roma, e le loro vicende inevitabilmente si intrecciano. Giulio Cesare e Gregorio XIII, artefici e attori principali della scansione del ciclo degli astri (in giorni, mesi, anni) a livello mondiale.

Continua a leggere

La strage dei soldati neri

Tempo di lettura: 2 minuti La storia, si sa, è fatta di eventi determinanti e di altri che si accingono sempre ad essere dimenticati nel tempo, tuttavia non sempre (anzi quasi mai) questi ultimi avvenimenti devono essere considerati di livello o rilevanza minore dei primi elencati. Il nostro sito web si prefigge lo scopo di mettere in mostra, e quindi di tenere vivi, proprio gli eventi storici dimenticati, utili per comprendere maggiormente la storia passata dell’uomo e per dimostrare che la storia non è solo quella dei libri di scuola o dei film al cinema, ma anche e soprattutto quella che oggi è costantemente dimenticata da tutti.

Continua a leggere