
Giuditta Tavani Arquati, la patriota di Trastevere
Tempo di lettura: 5 minuti Considerato subalterno al maschile, il ruolo femminile nella costruzione della nostra nazione rappresenta in realtà molto di più di un […]
Tempo di lettura: 5 minuti Considerato subalterno al maschile, il ruolo femminile nella costruzione della nostra nazione rappresenta in realtà molto di più di un […]
Tempo di lettura: 3 minuti Il loco entro cui fu edificata la struttura di Santa Maria in Vallicella (o Chiesa Nuova) ab origine era sostanzialmente una […]
Tempo di lettura: 5 minuti Gli anni Settanta hanno rappresentato, per il nostro Paese, un importante spartiacque storico: caratterizzati non solo da numerosi movimenti politici […]
Tempo di lettura: 4 minuti Morire per sbaglio, a soli ventotto anni, con una carriera calcistica ben avviata e promettente. Questa è la terribile fine […]
Tempo di lettura: 3 minuti Memorie di Adriano è un romanzo concepito come fosse una lettera scritta dall’anziano imperatore al giovane nipote adottivo e prossimo […]
Tempo di lettura: 3 minuti La contraddizione e la coerenza. Due elementi imprescindibili del vissuto umano e della serigrafia musicale di un artista. Bob Dylan […]
Tempo di lettura: 3 minuti La Tabula Peutingeriana è una carta rappresentante tutto il mondo conosciuto al tempo dell’Impero romano (compresi scorci di Africa e […]
Tempo di lettura: 5 minuti Quando si parla di Rivoluzione Industriale è naturale collocarla in un contesto ottocentesco dove una borghesia intraprendente si mobilita per […]
Tempo di lettura: 4 minuti Da sempre la famiglia ha rivestito un ruolo fondamentale nella società, in particolar modo ai tempi dell’antica Roma. A questo proposito, la famiglia era intesa come l’insieme di beni, ovvero degli schiavi quando ce ne erano, e delle persone soggette alla patria potestas ( cioè il potere, generalmente illimitato, che il pater familias esercitava sui membri della propria famiglia) del pater familias. Pensate che costui, secondo le prime leggi scritte delle XII tavole, deteneva il discutibile diritto di vendere o persino uccidere i propri figli.
Tempo di lettura: 2 minuti Due antichi scheletri rinvenuti in un cimitero di Londra possono essere stati di origine cinese, ribaltando le ipotesi di lunga […]