
Assoluto e scienza: il mistero della storia del cosmo
Tempo di lettura: 4 minuti Immanuel Kant aveva cominciato a parlare di una possibile unione del sapere, aprendo la strada alla fisica speculativa di cui […]
Tempo di lettura: 4 minuti Immanuel Kant aveva cominciato a parlare di una possibile unione del sapere, aprendo la strada alla fisica speculativa di cui […]
Tempo di lettura: 2 minuti Una scoperta storica che ha del sensazionale proviene direttamente dalla Svezia. Alcuni ricercatori hanno ritrovato veri e propri caratteri arabi […]
Tempo di lettura: 2 minuti Napoleone Bonaparte, prima nominato comandante in capo dell’armata d’Italia nel 1796, poi comandante dell’esercito francese contro l’Inghilterra nel 1797, proclamato in seguito primo console a vita nel 1802 e imperatore di Francia con la consacrazione di papa Pio VII(1742-1823) nel 1804, viene ricordato da tutti come un grande condottiero e come un abile conquistatore.
Tempo di lettura: 2 minuti Sembra quasi impossibile che un sito archeologico indagato da oltre 15 anni possa condurre a nuove scoperte, eppure il Dr. Derek Welsby, curatore presso il British Museum di Londra, ha dimostrato il contrario.