
Un amore di Dino Buzzati
Tempo di lettura: 3 minuti Un amore dalle sfaccettature tossiche per una storia immersa in un’epoca scossa da mutamenti socio-culturali importanti.
Tempo di lettura: 3 minuti Un amore dalle sfaccettature tossiche per una storia immersa in un’epoca scossa da mutamenti socio-culturali importanti.
Tempo di lettura: 3 minuti Un romanzo la cui prima pubblicazione nel 1964 implicò un suo ritiro immediato dal commercio perché ritenuto troppo audace nonché offensivo del comune senso del pudore. L’autrice Milena Milani a seguito di tale giudizio fu processata e condannata.
Tempo di lettura: 4 minuti Morire per sbaglio, a soli ventotto anni, con una carriera calcistica ben avviata e promettente. Questa è la terribile fine […]
Tempo di lettura: 4 minuti “Sabrina” è un film del 1954, diretto da Billy Wilder e con protagonisti Audrey Hepburn – la bellissima attrice nota […]
Tempo di lettura: 6 minuti L’intervista comunque continua (trovate il link della prima parte qui) ed è ulteriormente arricchita da una presenza inaspettata. Un ragazzo […]
Tempo di lettura: 4 minuti I principi politici di John Locke (1632-1704) – considerato il padre del liberalismo classico -dipendono da due tesi fondamentali: la società politica è istituita per patto dagli individui e deve essere funzionale ai loro interessi e soltanto un governo regolato dal consenso del popolo e limitato dai diritti degli individui è considerato prettamente legittimo.
Tempo di lettura: 7 minuti Provate ad immaginare con me una donna cinquantenne, madre e moglie di un uomo reduce di guerra. Bene! Provate ad […]
Tempo di lettura: 10 minuti “L’uomo nella sua arroganza si crede un’opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto […]