
L’eterogeneità nell’arte di Giovanni Busato
Tempo di lettura: 2 minuti Pittore vicentino, Giovanni Busato (1806-1886), viene stimato come un fervido esponente del Romanticismo italiano, esemplificato nella sua accezione ufficiale.
Tempo di lettura: 2 minuti Pittore vicentino, Giovanni Busato (1806-1886), viene stimato come un fervido esponente del Romanticismo italiano, esemplificato nella sua accezione ufficiale.
Tempo di lettura: 2 minuti Un approfondimento sulla poetica di Giovanni Andrea Coppola, pittore italiano che si è distinto nell’epoca barocca per il suo stilema sacro, accademico e un imprinting scientifico.
Tempo di lettura: 2 minuti Liotard (1702-1789), artista svizzero, attivo nel XVIII secolo, nato da genitori francesi, serba un ruolo importante nell’ambito della ritrattistica di […]
Tempo di lettura: 3 minuti Unica erede di Giacomo Gaspardone, tesoriere del Marchesato, esponente dell’alta borghesia attivista e di Margherita, nobildonna della casata degli Inviziati, nota famiglia di Alessandria, Bianca Maria accorpa la fascinazione che risiede nel vissuto di un’antica dimora: il castello di Issogne.
Tempo di lettura: 3 minuti Giusto di Gand (1435-40ca; 1475ca), Joost Van Wassenhove, si staglia nell’entourage rinascimentale quale un rappresentante dello stilema italiano commisto alla […]
Tempo di lettura: 2 minuti Esponente di rilievo dell’appendice settecentesca, Filippo Agricola (1795- 1857) esemplifica un’arte dal respiro antico. Formatosi nell’antro privilegiato dell’Accademia di S. […]
Tempo di lettura: 3 minuti Bartolomeo Orioli (1568-1628) nasce in un antro familiare che riserba sensibilità per l’assetto letterario, difatti un suo avo sarà noto […]
Tempo di lettura: 3 minuti Jean-Honoré Fragonard (1732-1806) si staglia quale uno dei maggiori esponenti dell’arte settecentesca. Il suo si rivela essere un connubio espressivo […]
Tempo di lettura: 3 minuti Precoce nel talento quanto coerente con la sua etica religiosa, Carlo Dolci (1616-1686) connatura la sua arte in un’inflessibilità stilistica. […]
Tempo di lettura: 3 minuti Ernst Theodor Wilhelm Hoffmann (1776-1822), artista tedesco che spazia nel campo della letteratura, musica e pittura, lascerà il segno per […]