“Ma dove vai bellezza in bicicletta?” – Alfonsina Strada, la prima donna al Giro d’Italia

Tempo di lettura: 5 minuti Inforcare una bicicletta, testare la propria resistenza fisica, allenarsi. Una faccenda che può sembrare banale oggi, dove il mondo dello sport è costellato di brillanti atlete; ma non è sempre stato così e forse non è ancora del tutto accettato il binomio donna-sport. Cercare di emergere soprattutto in discipline agonistiche prettamente maschili ha rappresentato per moltissime sportive un cammino pionieristico e la storia di Alfonsina Strada incarna un vero e proprio viaggio verso la propria autodeterminazione come donna e come atleta.

Continua a leggere

Jane Dieulafoy, l’archeologa travestita da uomo

Tempo di lettura: 7 minuti Rigettare gli stereotipi: non è solo una prassi contemporanea. Molti personaggi storici hanno tentato nella loro vita di spazzare via ogni convenzione stereotipata e, tra questi, chi meglio è riuscita in questo intento è Jane Dieulafoy. Una vita fuori dal comune quella dell’archeologa francese appassionata del Vicino Oriente, la cui intera esistenza è costellata oltre che da successi nella disciplina, anche da trasgressioni che, una donna della sua epoca raramente poteva permettersi.

Continua a leggere

La storia di Mafalda di Savoia, principessa morta per mano nazista

Tempo di lettura: 5 minuti Buchenwald è un campo di concentramento tristemente noto a tutti per lo sterminio di numerose persone afferenti a diverse religioni e partiti politici e, come per tutti i campi di concentramento istituiti nel periodo nazista, anche Buchenwald non ci lascia che storie strazianti di dolore e torture, storie che oggi meritano sempre più di essere ricordate, perché, senza memoria storica, l’uomo non è nulla.

Continua a leggere
Semplicemente… Femen!

Semplicemente… Femen!

Tempo di lettura: 3 minuti “Femen:” è un movimento di protesta ucraino fondato a Kiev nel 2008. Il movimento è divenuto famoso, su scala internazionale, […]

Continua a leggere
Franca Viola

Franca Viola e il ‘NO!’ che ha cambiato la storia!

Tempo di lettura: 4 minuti E se non fosse l’onore… era solo un giorno come un altro, eppure… eppure qualcuno ha deciso di renderlo diverso, di rendere agli occhi l’orrore, al cuore il rintocco tachicardico della paura, alla mente la consapevolezza della  violenza. Il ventisei dicembre del sessantacinque, i più godevano delle festività natalizie, nelle case gli odori tipici della festa, nelle vetrine luci colorate, sulle labbra i sorrisi. Ventisei dicembre del sessantacinque, Santo Stefano, un giorno prima, le chiese straripavano di anime da purgare, e il giorno dopo…

Continua a leggere
Ching-Shih-pirate

Ching Shih: Da prostituta a ‘Terrore dei Mari del sud’

Tempo di lettura: 5 minuti Molti bambini alla domanda «cosa vuoi fare da grande?» rispondono con le più svariate opzioni: dall’astronauta, al pompiere, all’insegnante, al poliziotto. I più avventurosi spingono la loro immaginazione più lontano e arrivano a ipotizzare professioni fantasiose, come il pirata.

Continua a leggere