Anthony Blunt, una spia sovietica a Buckingham Palace

Tempo di lettura: 5 minuti Elisabetta II diventa ufficialmente regina il 2 giugno 1953, giorno della sua incoronazione nell’abbazia di Westminster. Sin dalla sua investitura,Elisabetta ha affrontato svariate e spiacevoli situazioni alla sua corte, in uno dei periodi più complicati degli ultimi settant’anni: dopo la Seconda Guerra Mondiale, con la conseguente Guerra Fredda tra blocco occidentale e sovietico, anche la Gran Bretagna si ritrova coinvolta nelle famigerate spy stories di quegli anni. La corte inglese, vicina politicamente agli Stati Uniti, verrà posta sotto stretta sorveglianza dai russi sin dagli anni ‘30: i venti di forte cambiamento in atto nel Regno Unito già in quegli anni necessitavano di estrema attenzione.

Continua a leggere
New York Pixabay

Gli anni ‘70 nella New York dominata dalle gangs

Tempo di lettura: 5 minuti Nel 1979 uscì al cinema un film destinato a diventare un cult: The Warriors – I guerrieri della notte. La pellicola, anche se a ridotto budget, portò alla luce, in modo oggettivo e spassionato, la gravosa situazione in cui versava New York, totalmente differente da come possiamo immaginarcela oggigiorno. Con toni un po’ romanzati, veniva descritta la città “che non dorme mai” come un covo sporco, pericoloso e con un’alta presenza di immigrati provenienti da ogni paese del mondo, estremamente ghettizzati.

Continua a leggere
Conoscere l’Isis

Conoscere l’Isis

Tempo di lettura: 5 minuti Isis, Isil, o Stato islamico. Parole ormai piuttosto frequenti nei media, evocative di terrore, solitamente associate alla cronaca di atti […]

Continua a leggere