
Erwin Rommel: La volpe del deserto
Tempo di lettura: 3 minuti Oggi parleremo di uno dei generali che hanno segnato le due guerre mondiali, stiamo parlando di Erwin Rommel. Durante il […]
Tempo di lettura: 3 minuti Oggi parleremo di uno dei generali che hanno segnato le due guerre mondiali, stiamo parlando di Erwin Rommel. Durante il […]
Tempo di lettura: 2 minuti La Torre di Londra è un complesso di edifici fortificati che venne costruito nel 1070 da Guglielmo il Conquistatore (1028 – 1087) per proteggere i Normanni dagli abitanti della City.
Tempo di lettura: 3 minuti Una delle figure più rappresentative e note nella storia dell’Antico Egitto è certamente Cleopatra (69 a.C. – 30 a.C.). La regina, al secolo Cleopatra VII Thea Philopatore, fu l’ultimo sovrano del Regno tolemaico d’Egitto, l’ultimo membro della Dinastia tolemaica e l’ultimo regnante dell’età ellenistica che, con la sua morte, avrà per sempre fine.
Tempo di lettura: 4 minuti La scuola, chi l’apprezza, chi la detesta, chi la detesta ma infine si ricrede e la rimpiange. Fondamentale, dispensatrice di informazioni necessarie per poter vivere con dignità in questo mondo, uno dei più grandi doveri, ma soprattutto, uno dei più grandi diritti dell’umanità.
Tempo di lettura: 18 minuti Troppe volte ci troviamo a discutere sul web (e nella realtà) con ammiratori del duce, Benito Mussolini. Esordendo con un estasiato “Quando c’era lui…” iniziano a ricordare come una splendida utopia passata i tempi della dittatura, non smettendo più di citare leggende su leggende in onore della loro sempre presente guida politica! Senza entrare in polemiche inutili e condizionamenti politici, noi di “Riscrivere la Storia” preferiamo far parlare i fatti ed i documenti storici, che si rivelano sempre determinanti al fine di qualsiasi tipo di studio a posteriori. Ecco quindi qui per loro (e per voi) una raccolta di molti falsi miti (o presunti tali) da sfatare sul fascismo. Buona Lettura!