Le scuole sumere: le prime dell’umanità

Tempo di lettura: 4 minuti La scuola, chi l’apprezza, chi la detesta, chi la detesta ma infine si ricrede e la rimpiange. Fondamentale, dispensatrice di informazioni necessarie per poter vivere con dignità in questo mondo, uno dei più grandi doveri, ma soprattutto, uno dei più grandi diritti dell’umanità.

Continua a leggere

Gilgamesh e la foresta dei Cedri: ecco cosa racconta la tavoletta V

Tempo di lettura: 7 minuti C’era una volta un re, per due terzi divino e per un terzo mortale, che governava con crudeltà e ingiustizia sulla città sumera di Uruk. Gli dei, desiderosi di punirlo, decidono di plasmare dall’argilla un rivale molto potente, forte nel corpo quanto nello spirito. Quando i due si incontrano, la battaglia è piuttosto violenta; tuttavia il duello termina alla pari e, inaspettatamente, tra il re e il guerriero d’argilla nasce un’amicizia che non avrà mai fine.

Continua a leggere