shoah spiegata ai ragazzi

La Shoah spiegata ai ragazzi

Tempo di lettura: 6 minuti Nella tua testa, è lì che vivono gli ebrei (Tratto da Jojo Rabbit). La Shoah spiegata in modo semplice, con l’ausilio di grandi film per ragazzi.

Continua a leggere
linciaggio di new orleans

Il Linciaggio di New Orleans: 11 italiani uccisi dalla folla

Tempo di lettura: 8 minuti Nel 1891 a New Orleans si è consumato il peggior linciaggio di massa negli USA; le vittime furono undici italiani accusati dell’omicidio del capo della polizia Hennessy, ma assolti nel processo. Il linciaggio fu l’espressione dell’odio xenofobo degli statunitensi anglosassoni…

Continua a leggere

Quando la guerra fredda si combatté sulla scacchiera

Tempo di lettura: 7 minuti Parafrasando Clausewitz potremmo dire che lo sport non è che la continuazione della politica con altri mezzi. Anche se troppo spesso si classifica lo sport come mero intrattenimento, basterebbe guardare alla storia dal Novecento in poi per capire quanto spesso sia intrecciato a livello socio-politico (e spesso anche economico) con la storia che normalmente si studia a scuola. Basti pensare alle olimpiadi di Berlino 1936 oppure a quelle del ’68, ma anche il derby tra le due Germanie ai mondiali di calcio del ’74 e i mondiali successivi, quelli controversi svoltisi nell’Argentina di Videla.

Continua a leggere
Elezioni Usa

Storia delle Elezioni USA: dal 1832 al 1880

Tempo di lettura: 12 minuti La storia delle elezioni negli USA, continua con questo articolo. Abbiamo già visto le elezioni tra il 1796 e il 1828 e ora vedremo il periodo che va dal 1832 agli anni ’80 del XIX secolo. Un periodo turbolento che vedrà la Guerra di Secessione e la ricostruzione post-bellica. Dal punto di vista politico vedremo la nascita del moderno Partito Repubblicano che sostituirà i Whig.

Continua a leggere
Elezioni Usa

Storia delle elezioni USA: dal 1796 al 1828

Tempo di lettura: 8 minuti La storia delle elezioni USA è lunga e interessante. Quelle che si svolgeranno nel prossimo novembre saranno infatti le cinquantanovesime elezioni per la scelta del presidente degli Stati Uniti (POTUS). Nel tempo molte cose sono cambiate, dalle leggi elettorali ai partiti, ci sono state sorprese, colpi di scena, ma anche risultati scontati e preannunciati. In questo e altri futuri articoli si cercherà di tracciare una storia delle elezioni per comprendere meglio quest’evento che, a causa della grande potenza militare, economica e politica degli Stati Uniti, riguarda in realtà tutto il mondo.

Continua a leggere
fort missoula italiani

Una rivolta…all’olio d’oliva! – Gli italiani nel campo di prigionia di Fort Missoula

Tempo di lettura: 5 minuti 1940. La Seconda guerra mondiale è iniziata già da qualche mese; il velo del terrore si posa rapidamente su tutto il continente europeo, dalla Francia fino alla Russia. Dall’altra parte del globo, sulle dolci montagne del Montana, al confine col Canada, anche qui la quiete verrà spezzata dall’arrivo della guerra, ma sotto un’altra forma. Gli Stati Uniti entrano ufficialmente nel secondo conflitto mondiale il 7 dicembre 1941, dopo il vigliacco attacco giapponese alla base di Pearl Harbor, sita nelle splendide Hawaii.

Continua a leggere